B.E.C. Italia
Storia
Benvenuti al sito CIA - BOWLING Bowling d'Azienda

Questo sito cercherà di dare quante più informazioni possibili sull'attività bowling d'azienda sportiva-ricreativa dei dipendenti d'Azienda.
In Italia, al momento, una quarantina di aziende praticano la loro attività sportiva-ricreativa, partecipando ai Campionati Regionali Bowling d'Azienda nelle specialità:
Squadra
Doppio
Singolo
Doppio Misto
(Ordine d'inizio stagione 2021)
La partecipazione alle specialità suindicate, ha come scopo aggregare le diverse aziende tra di loro e selezionare gli atleti, che rappresenteranno la propria Regione al Campionato Italiano Bowling d'Azienda.
I Campionati Nazionali si svolgono:
17 Aprile
19 Giugno
20 Novembre
sempre nel fine settimana, Venerdì, Sabato qualificazioni e con Finale la Domenica.
Squadra
Doppio
Singolo
Doppio Misto
(Ordine d'inizio stagione 2021)
La partecipazione alle specialità suindicate, ha come scopo aggregare le diverse aziende tra di loro e selezionare gli atleti, che rappresenteranno la propria Regione al Campionato Italiano Bowling d'Azienda.
I Campionati Nazionali si svolgono:
17 Aprile
19 Giugno
20 Novembre
sempre nel fine settimana, Venerdì, Sabato qualificazioni e con Finale la Domenica.

Non esitate a visitare il nostro sito web, darci eventuali suggerimenti per completarlo, e farlo diventare la storia dell’attività aziendale sportiva/ricreativa d’Italia.
Ricordiamo il pensiero sul Bowling, espresso da un dipendente d’azienda Paolo Alessandro Grossi, “Il Professore”, scomparso prematuramente il 27/09/2005:
“Il bowling oggi è uno sport poliedrico, ed aperto a tutti; si può infatti praticare ad ogni età e livello, è sport aggregante perché può essere praticato in compagnia (doppio, tris, squadra) o singolarmente, e non richiede una particolare prestanza fisica, anche se gareggiando un fisico tonico non può che favorire una buona riuscita delle performances di un bowler. Una famiglia, un gruppo di amici, o di colleghi possono passare una piacevole serata sulle piste di un bowling, i locali sono riscaldati d'inverno e condizionati d'estate, dotati di ogni confort, e l'attrezzatura necessaria (bocce e scarpe) viene messa a disposizione in loco.
Avvicinatevi quindi con serenità al bowling, e prima di scendere in pista chiedete qualche consiglio ai gestori del centro, che sapranno sicuramente spiegarvi il giusto approccio a questa disciplina, e soprattutto ricordatevi che il bowling è sport, e come tale può e deve essere vissuto!”
Ricordiamo il pensiero sul Bowling, espresso da un dipendente d’azienda Paolo Alessandro Grossi, “Il Professore”, scomparso prematuramente il 27/09/2005:
“Il bowling oggi è uno sport poliedrico, ed aperto a tutti; si può infatti praticare ad ogni età e livello, è sport aggregante perché può essere praticato in compagnia (doppio, tris, squadra) o singolarmente, e non richiede una particolare prestanza fisica, anche se gareggiando un fisico tonico non può che favorire una buona riuscita delle performances di un bowler. Una famiglia, un gruppo di amici, o di colleghi possono passare una piacevole serata sulle piste di un bowling, i locali sono riscaldati d'inverno e condizionati d'estate, dotati di ogni confort, e l'attrezzatura necessaria (bocce e scarpe) viene messa a disposizione in loco.
Avvicinatevi quindi con serenità al bowling, e prima di scendere in pista chiedete qualche consiglio ai gestori del centro, che sapranno sicuramente spiegarvi il giusto approccio a questa disciplina, e soprattutto ricordatevi che il bowling è sport, e come tale può e deve essere vissuto!”